Statistiche sulla repressione del traffico di droghe in Italia
misurare l'inefficacia delle leggi proibizioniste

12,00 €
Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
L’impostazione proibizionistica delle strategie di contrasto del traffico e del consumo di sostanze stupefacenti è ancora dominante, ma sempre più in crisi. Il consumo di droghe può produrre effetti dannosi o addirittura letali sulla salute e sulla stessa esistenza di tante persone. D’altro canto, non è più possibile, per chi voglia confrontarsi con la realtà del fenomeno, ignorare quanto appartiene ormai all’evidenza scientifica: ossia, le connotazioni estremamente diversificate delle sostanze e delle modalità di consumo, e gli effetti che lo stesso regime legale determina sull'offerta e sul consumo di droga.
pagine: 126
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-3293-000-9
data pubblicazione: Aprile 2017
marchio editoriale: Universitalia
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto