Il mercato delle droghe
Dimensione, protagonisti, politiche

26,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Si stima che tre milioni di italiani consumino sostanze stupefacenti in modo non occasionale.
I consumatori abituali, “problematici”, sono 500 mila. Il fenomeno è molto diffuso fra i giovani.
Il 14% degli studenti ha provato almeno una sostanza nei trenta giorni precedenti la rilevazione effettuata presso le scuole secondarie superiori. Nuove indagini, dei cui risultati si dà conto per la prima volta in modo integrato, consentono di capire meglio le dimensioni e i protagonisti del mercato della droga e di dare risposta a molte domande: a quale età c'è il primo contatto con le sostanze? Quali sono le motivazioni? Quanto è ampio il mercato? Quale giro di affari produce? Quale incidenza ha sull’economia legale?
pagine: 26
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-317-1016-9
data pubblicazione: Maggio 2011
marchio editoriale: Marsilio Editori
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto