Relazione, intersoggettività e oltrepassamento del male
Dall’Epistolario di Sant’Agostino

22,00 €
13,2 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
Nella relazione intersoggettiva, ontologicamente positiva, ogni situazione di limite può divenire una possibilità, che potrebbe rientrare nella impossibilità della realizzazione, ma di fatto si attua nella possibilità del superamento del limite stesso. Nella lettera, forma dialettica privilegiata della relazione intersoggettiva e intrasoggettiva, il soggetto, riconosciutosi in relazione con l’altro suo prossimo, coglie sì la presenza del male, comprendendone provenienza (unde malum) e essenza (quid malum), ma indica la sua ragion d’essere (cur malum) e un possibile oltrepassamento nella relazione. Non basta una lettura retro–spettiva e intro–spettiva. Agostino nel suo Epistolario è pro–positivo.
pagine: 436
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-4057-4
data pubblicazione: Febbraio 2021
marchio editoriale: Aracne
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto