Intercultura e Infanzia nei Servizi Educativi 0-6: prospettive in dialogo
									
								
								A cura di Isabella Pescarmona
Andrea Bobbio, Chiara Maria Bove, Livia Cadei, Valeria Della Valle, Rosita Deluigi, Maurizio Fabbri, Alberto Fornasari, Giulia Franchi, Giulia Gozzelino, Claudia Lichene, Lorena Milani, Stefano Pasta, Isabella Pescarmona, Tommaso Rompianesi, Serena Sani, Moira Sannipoli, Federico Zannoni, Elena Zizioli, Davide Zoletto
							
						
						
						Andrea Bobbio, Chiara Maria Bove, Livia Cadei, Valeria Della Valle, Rosita Deluigi, Maurizio Fabbri, Alberto Fornasari, Giulia Franchi, Giulia Gozzelino, Claudia Lichene, Lorena Milani, Stefano Pasta, Isabella Pescarmona, Tommaso Rompianesi, Serena Sani, Moira Sannipoli, Federico Zannoni, Elena Zizioli, Davide Zoletto
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Che cosa significa oggi occuparsi dei più piccoli e dei loro diritti nelle nostre società complesse e multiculturali? Come costruire percorsi educativi in grado di promuovere cambiamenti significativi fin dalla prima infanzia? Queste sono alcune delle domande che hanno guidato le riflessioni pedagogiche che compongono l’opera, il quale prende avvio dalla crescente attenzione e interesse di questi ultimi anni verso l’educazione della prima infanzia e i servizi educativi 0–6 anni, con particolare riguardo per i contesti di crescita multiculturali. All’educazione spetta, infatti, un ruolo chiave non solo per garantire ai bambini provenienti da un contesto migratorio o di svantaggio la possibilità di esprimere il loro potenziale e di diventare cittadini ben integrati, ma anche per creare le condizioni in cui sviluppare una società equa, inclusiva e rispettosa della diversità. Il volume apre così un ventaglio di prospettive interculturali sull’infanzia: riflessioni teoriche, contributi di ricerca ed esperienze sul campo entrano in dialogo creando un caleidoscopio di voci, in cui affiora la ricchezza e l’eterogeneità delle interpretazioni, dei contesti esplorati e dei soggetti con cui di volta in volta ci si relaziona, che sfidano i servizi per i più piccoli e gli stessi ricercatori a promuovere una cultura dell’infanzia e a costruire spazi educativi caratterizzati dall’inclusione e dall’equità.							
							
                                                        | pagine: | 192 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-4027-7 | 
| data pubblicazione: | Aprile 2021 | 
| marchio editoriale: | Aracne editrice | 
| collana: | Teoria e ricerca in educazione | 34 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



