Zaynab al-Ghazālī al-Ǧabīlī (1917- 2005)
Vita e pensiero di una militante dei Fratelli Musulmani egiziani
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Zaynab al-Ghazālī fu militante dei Fratelli Musulmani egiziani, scrittrice e predicatrice religiosa. Può essere considerata una delle prime donne ad aver raggiunto una posizione di rilievo all’interno di un movimento islamista. Negli anni Sessanta, durante la dura repressione scatenata da ʿAbd al–Nāṣir, svolse un ruolo centrale nella riorganizzazione segreta del movimento islamista divenendo una figura di primo piano. Dopo aver trascorso sei anni in prigione (1965–1971), ottenne l’amnistia sotto il regime di Anwār al–Sādāt e, da allora, fino all’età di 88 anni, continuò a dedicare la sua vita alla causa islamica. Il presente volume ricostruisce il pensiero politico di Zaynab al-Ghazālī e la sua concezione della donna attraverso l’analisi degli scritti e delle interviste pubblicate dagli anni Cinquanta alla metà degli anni Novanta.
pagine: | 304 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3999-8 |
data pubblicazione: | Febbraio 2021 |
marchio editoriale: | Aracne editrice |
collana: | I grandi pensatori dell’Islam contemporaneo | 2 |

SINTESI
