Medievalismi
Atti del convegno: Ferrara, 20-21 novembre 2019
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Si può dire che il medioevo continui ad abitare il nostro immaginario, nobilitandolo e legittimandolo. Pensati per offrire agli studenti di Filologia romanza dell’Università degli Studi di Ferrara un ventaglio di ottiche e prospettive sul suo riuso nella posterità, i saggi contenuti nel volume indagano i fenomeni di ricezione e ricreazione in letteratura, nel fumetto, nell’epica eroica di Tolkien, nella fiction cinematografica e televisiva e nel mondo del marketing. I contributi mostrano in modo divulgativo e affabile, pur nel rigore del metodo, come leggere il medioevo nelle molteplici forme della nostra contemporaneità.
pagine: | 272 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3849-6 |
data pubblicazione: | Ottobre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Orizzonti medievali | 16 |

SINTESI
