A.S.F.D. Anti Seismic Furniture Design
Dall’anatomia del sisma al ruolo del furniture Design nella protezione dagli eventi sismici in ambito domestico

38,00 €
22,8 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Come proteggersi da un evento pressoché impossibile da prevedere? In questo percorso di ricerca iniziato circa vent’anni fa ed intensificato nel 2016 a seguito degli eventi sismici verificatisi nel Centro-Italia, si è analizzato il sisma, delineandone le caratteristiche, mettendolo in correlazione con il costruito italiano e definendo i contorni di un problema concreto, ovvero la difficoltà effettiva dell’adeguamento sismico nel nostro Paese. Sulla base di questi concetti si è identificata e ben delineata una forma di progettazione/protezione che nasce dalla capacità degli arredi di creare “casualmente” spazi di sopravvivenza, con l’obiettivo di renderla una “funzione” progettabile e programmabile nella fase di sviluppo del design del prodotto, per trasformarla in una caratteristica riproducibile a livello industriale, aprendo così anche una nuova possibilità di sviluppo per il mercato dell’industria del mobile e dell’arredamento. Cosa può fare un Design contemporaneo e consapevole in questo senso? Sicuramente rispondere all’esigenza di una soluzione veloce, economica, immediata, che non richieda nessun tipo di intervento edile e che sia alla portata di tutti. L’obiettivo di questo testo è quello di raccogliere i nodi progettuali e definire quale possa essere il contributo del Design nella progettazione di arredi creati per la vita di tutti i giorni, ma che in caso di sisma, diventino dei veri e propri “safety system”, cioè sistemi di arredo per la salvaguardia della vita.
pagine: 280
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-3680-5
data pubblicazione: Settembre 2020
marchio editoriale: Aracne editrice
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto