Riabitare la città
Rigenerazione urbana dell’ex–fiera di Roma
A cura di Giancarlo Priori
Luigi Califano, Antonella Di Luggo, Paolo Portoghesi, Michelangelo Russo
Grafica di Antonio Vitale
Luigi Califano, Antonella Di Luggo, Paolo Portoghesi, Michelangelo Russo
Grafica di Antonio Vitale
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
Tweet
SINTESI
L’area che ha ospitato provvisoriamente l’ex Fiera di Roma in Via Cristoforo Colombo vive una forma di degrado molto preoccupante, da quando cioè la Fiera ha trovato nuova collocazione in un’altra più ricca di superfici e parcheggi, nei pressi dell’autostrada Roma Fiumicino, dopo il Grande Raccordo Anulare. Dalla consapevolezza di questo degrado, dalla considerazione dell’importanza strategica di tale area abbandonata e per il dibattito, seguito da infinite polemiche sulla riqualificazione della stessa, riguardanti la futura destinazione e le cubature da destinare ai servizi e/o alla residenza, è nata l’idea di farne un tema didattico, proponendo la sua rigenerazione come tema del Laboratorio di Sintesi Finale di cui è coordinatore Giancarlo Priori. I temi affrontati dagli studenti hanno lo scopo di rigenerare un’area per riconsegnarla alla città e ai suoi abitanti. Il libro è presentato da tre illustrissimi docenti della Federico II di Napoli e da Paolo Portoghesi, Emerito della Sapienza di Roma.
pagine: | 88 |
formato: | 24 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-3645-4 |
data pubblicazione: | Novembre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
EVENTI
