Le lieu vide
Democrazia e totalitarismo in Claude Lefort
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Tra gli intellettuali del XX secolo Claude Lefort si è distinto per l’acume e l’originalità con cui ha affrontato le principali questioni filosofico-politiche dell’Europa post-bellica, dopo la caduta dei regimi totalitari centrali e il contestuale emergere, a Oriente, del colosso sovietivo-staliniano come alternativa al vittorioso costituzionalismo occidentale. Questo volume si propone di ripercorrere il percorso intellettuale di un pensatore che ha interrogato il suo tempo consegnando alla posterità un lavoro imponente, che lo rende uno dei maggiori interpreti del totalitarismo sovietico e un teorico innovativo nella comprensione della democrazia. Nel passaggio dall’antropologia alla storia, dalla filosofia alle scienze sociali, l’eredità lasciata dagli scritti di Claude Lefort possiede una ricchezza analitica tra le più profonde nell’alveo delle ricerche filosofiche dedicate alla modernità politica.
pagine: | 336 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3513-6 |
data pubblicazione: | Luglio 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Politikòn Zôon | 7 |

SINTESI
