L’apertura della domanda
Gadamer e il carattere dialogico dell'esperienza
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
In Verità e metodo uno degli elementi costitutivi dell’esperienza ermeneutica è il primato della domanda. Seguendo il filo conduttore della concezione della domanda nel pensiero di Hans-Georg Gadamer (1900-2002) è possibile comprenderne non solo i passaggi più rilevanti, ma anche l’attualità. In tal senso l’indagine ricostruisce il recupero gadameriano della componente dialogica della dialettica platonica, per poi rivolgersi all’interpretazione della dicotomia di domanda e problema, in grado di spiegarci che cosa significhi domandare.
pagine: | 304 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-3469-6 |
data pubblicazione: | Novembre 2020 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | trópos profili | 23 |

SINTESI
