L'irrigazione e la bonifica della piana di Catania
Studio geostorico sulla trasformazione del paesaggio e il riordino territoriale
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il paesaggio, quale prodotto dell’azione concomitante di uomo e natura, svolge funzioni importanti per il singolo individuo e per l’intera società, costituendo la memoria storica dell’evoluzione naturale, economica e percettiva del territorio. Il caso studio qui presentato focalizza l’attenzione sulla piana di Catania e sulla sua profonda trasformazione paesaggistica in seguito a incisive azioni di riordino territoriale per la realizzazione di una bonifica integrale attuata dal secondo dopoguerra e foriera di importanti cambiamenti geografici e socio–economici. Oggi la Piana costituisce un valido esempio di armonizzazione fra opera umana e forme naturali, grazie all’auto–attribuzione dell’uomo del suo doppio ruolo di spettatore–attore nei processi di trasformazione delle scene territoriali.							
							
                                                        | pagine: | 92 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-3466-5 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2020 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Mediterraneo | 9 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



