Sulle funzioni iperboliche

7,00 €
Area 01 – Scienze matematiche e informatiche
     
SINTESI
Il testo presenta un’analisi delle funzioni iperboliche. L’autrice, partendo dall’estensione delle funzioni circolari dall’insieme R dei numeri reali all’insieme C dei numeri complessi, giunge alle definizioni delle funzioni iperboliche e verifica come tali definizioni determinino le note analogie tra le relazioni che legano queste funzioni e le relazioni corrispondenti che legano le funzioni circolari. Vengono introdotte quindi nuove funzioni, periodiche, chiamate funzioni iperboliche goniometriche, la cui variabile non è più il doppio t dell’area di un settore iperbolico (come per le funzioni iperboliche), ma l’ampiezza di un angolo α (come per le funzioni circolari). Vengono, infine, determinate le relazioni tra le funzioni iperboliche e le funzioni iperboliche goniometriche e tra i valori corrispondenti delle due variabili t e α, ottenendo alcune relazioni che sussistono tra le funzioni iperboliche goniometriche.

Per visionare la versione open access del volume clicca qui
pagine: 36
formato: 17 x 24
ISBN: 978-88-255-2932-6
data pubblicazione: Dicembre 2019
marchio editoriale: Aracne editrice
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto