Un laboratorio internazionale di progettazione del paesaggio
5 esperienze di parchi fluviali urbani
                            
                                			
									
								
								A cura di Daniela Colafranceschi, Vincenzo Gioffrè
Mónica Bertolino, Daniela Colafranceschi, Antonia Di Lauro, Vincenzo Gioffrè, Francesco Manti, Elisabetta Nucera, Spiros Papadopoulos, Maria Letizia Schiavone, Giovanni Spampinato, Giovanna Vadalà
Presentazione di Gianni Celestini, Daniela Colafranceschi, Patrizia De Stefano, Fabio Di Carlo, Vincenzo Gioffrè
Introduzione di Santo Marcello Zimbone
Grafica di Maria Letizia Schiavone
							
						
						
						Mónica Bertolino, Daniela Colafranceschi, Antonia Di Lauro, Vincenzo Gioffrè, Francesco Manti, Elisabetta Nucera, Spiros Papadopoulos, Maria Letizia Schiavone, Giovanni Spampinato, Giovanna Vadalà
Presentazione di Gianni Celestini, Daniela Colafranceschi, Patrizia De Stefano, Fabio Di Carlo, Vincenzo Gioffrè
Introduzione di Santo Marcello Zimbone
Grafica di Maria Letizia Schiavone
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Un laboratorio internazionale di progettazione del paesaggio è il sesto volume della collana “fare paesaggi/making landscape”, la quale accoglie ricerche e sperimentazioni progettuali sul paesaggio intorno a tre temi ritenuti significativi: il ruolo attivo delle comunità nei processi di riconoscimento, salvaguardia e trasformazione dei paesaggi; la considerazione degli spazi aperti liberi come trama connettiva per i territori della contemporaneità; la qualità del progetto in relazione ai nuovi comportamenti e alle pratiche sociali spazializzanti. L’approccio transdisciplinare adottato si pone l’obiettivo di stimolare il dibattito e promuovere l’integrazione delle conoscenze.Un laboratorio internazionale di progettazione del paesaggio is the sixth volume of the series “fare paesaggi/making landscape”, which includes research and design experiments on and with the landscape around three significant issues: the active role of communities in the recognition, preservation and transformation of landscapes; the consideration of the free open spaces as a connective texture for the contemporary territories; the quality of the project in relation to the new behaviors and social practices. The transdisciplinary approach aims to stimulate debate and promote the integration of knowledges.
| pagine: | 268 | 
| formato: | 22 x 22 | 
| ISBN: | 978-88-255-2697-4 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | fare paesaggi/making landscape | 6 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



