Le premesse del progetto
Intervenire sul costruito a Pantelleria
                            
                                			
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Per lungo tempo la cultura del costruire si è concentrata sulla produzione di edifici standardizzati, realizzati in luoghi storicamente e climaticamente diversi tra loro. Numerosi fattori spingono oggi verso una progettualità più attenta alle condizioni contestuali. Tenendo conto della questione ambientale, il volume analizza le strategie bioclimatiche della tradizione costruttiva mediterranea di Pantelleria, per approdare a una sperimentazione progettuale interdisciplinare e multiscalare consapevole dell’identità culturale e ambientale dei luoghi. Una premessa per pensare e agire sul costruito esistente in termini di qualità, non più solo di quantità, che ambisca alla sostenibilità.							
							
                                                        | pagine: | 204 | 
| formato: | 21 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-2630-1 | 
| data pubblicazione: | Settembre 2019 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Tecnologia dei materiali per un’architettura sostenibile | 8 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



