Formaǀdiǀvita
Dal pensiero destituente nella filosofia di Giorgio Agamben alla radicale nullificazione del dispositivo

15,00 €
9,00 €
Area 14 – Scienze politiche e sociali
     
SINTESI
Per Giorgio Agamben l’archeologia filosofica è una « filosofia ultima », che risale all’archè fondativa della politica occidentale per raggiungere un unico possibile inizio: la destituzione della macchina e l’accesso alla « politica che viene ». Il volume, ripercorrendo il cammino del ventennale progetto “Homo sacer”, si sofferma sui momenti decisivi che hanno consentito di portare alla luce l’arcanum imperii della politica e ricostruisce, al contempo, le linee genetiche che hanno condotto alla formulazione dei concetti chiave del pensiero destituente. A partire da questa “archeologia dell’archeologia”, l’autore spinge la filosofia agambeniana verso una diversa possibilità, che annuncia una radicale nullificazione della macchina: la forma|di|vita.
pagine: 296
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-2258-7
data pubblicazione: Aprile 2019
marchio editoriale: Aracne
collana: La società digitale | 6
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto