Il mondo sotto la svastica
Migrazioni e politica in Argentina e Brasile (1930-1960)
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
In un mondo di migrazioni e di rifugiati com’è il nostro, in questi primi decenni del Ventunesimo secolo, è un buon esercizio intellettuale riflettere sul passato e studiare qual è stato l’impatto sociale, culturale e politico di altre migrazioni, avvenute nel Ventesimo secolo, che furono decisive per la storia dei due più grandi paesi dell’America del Sud. Il libro contribuisce a spiegare parte del fenomeno populista e, insieme, i limiti dell’influenza ideologica e culturale portata dai migranti e importata dai nazionalismi locali. è un limpido contributo a quella linea della conoscenza che pone in luce l’universalità delle problematiche le quali, nel Ventesimo secolo, furono affrontate da società molto diverse tra loro.
pagine: | 264 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2198-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | America e Americhe | 5 |

SINTESI
