Futurismo Futurismos
A cura di Barbara Gori
Orietta Abbati, Benjamin Junior Abdala, Guia Minerva Boni, Nicoletta Boschiero, Fernando Cabral Martins, Piero Ceccucci, Andrea Chemelli, Claudia Criveller, Maria da Graça Gomes de Pina, Diogo Alexandre da Silva Marques, Giorgio De Marchis, Marcia de Mesquita Araújo, Maria do Carmo Cardoso Mendes, Maria do Céu Estibeira, Roberto Floreani, Maria Aparecida Fontes, Cinzia Franchi, Nuno Júdice, Saulo Lemos, Rogério Lima, António Apolinário Lourenço, Gloria Manghetti, Enrico Martines, Dionísio Menezes Vila Maior, Cid Ottoni Bylaardt, Diego Poli, Isabel Ponce de Leão, Enrico Pulsoni, Giovanni Ricciardi, Annabela Rita, Mariagrazia Russo, Stefano Sasso, Ugo Serani, Antonello Tolve, Ricardo Vasconcelos
Orietta Abbati, Benjamin Junior Abdala, Guia Minerva Boni, Nicoletta Boschiero, Fernando Cabral Martins, Piero Ceccucci, Andrea Chemelli, Claudia Criveller, Maria da Graça Gomes de Pina, Diogo Alexandre da Silva Marques, Giorgio De Marchis, Marcia de Mesquita Araújo, Maria do Carmo Cardoso Mendes, Maria do Céu Estibeira, Roberto Floreani, Maria Aparecida Fontes, Cinzia Franchi, Nuno Júdice, Saulo Lemos, Rogério Lima, António Apolinário Lourenço, Gloria Manghetti, Enrico Martines, Dionísio Menezes Vila Maior, Cid Ottoni Bylaardt, Diego Poli, Isabel Ponce de Leão, Enrico Pulsoni, Giovanni Ricciardi, Annabela Rita, Mariagrazia Russo, Stefano Sasso, Ugo Serani, Antonello Tolve, Ricardo Vasconcelos
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume raccoglie i contributi degli studiosi che hanno partecipato al Congresso Internazionale “Futurismo Futurismos” che si è tenuto presso l’Università degli Studi di Padova nei giorni 12 e 13 ottobre del 2017. Si tratta di un’opera ricca di spunti e di riflessioni che esplorano le più diverse forme di espressione dell’arte futurista: dall’ambito letterario — principalmente portoghese, ma anche brasiliano, italiano, russo e ungherese — fino a quello della pittura e della scultura, della musica e dell’architettura, della fotografia e del cinema passando persino per la gastronomia, a dimostrazione dell’intento totalizzante che caratterizza il movimento futurista in quanto fenomeno culturale internazionale.
pagine: | 536 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-2085-9 |
data pubblicazione: | Febbraio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | LABra | 8 |

SINTESI
INDICE
