L’arte di contraddire
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Vademecum di schemi, argomenti, trucchi, stratagemmi ad uso di dissidenti cronici, intelletti critici, contraddittóri impenitenti, confutatori appassionati, amanti della contesa, della disputa serrata, degli agoni fatti di parole, insomma di tutti coloro che non si rassegnano all’accidiosa omologazione dei discorsi dominanti, e al tempo stesso brioso collage di esempi, citazioni, definizioni, aneddoti, battute, noterelle, aforismi, briciole di filosofia e saggezza varia, il libro accompagna il lettore in un viaggio attraverso l’arte di contraddire alla riscoperta dell’antica verità che dove non c’è (o non c’è più) un essere al quale riferirsi non resta che l’intreccio infinitamente antitetico dei logoi.							
							
                                                        | pagine: | 212 | 
| formato: | 12 x 17 | 
| ISBN: | 978-88-255-1994-5 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2018 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Lingua, linguaggio, linguaggi | 6 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



