Prendi, guarisci, mangia
Curare tra esistenza e fede
                            
                                			
													
								Area 15 – Scienze teologico-religiose							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Mangiare come metafora del guarire, del tornare in comunicazione con la terra e gli altri, quindi forma cosmico–religiosa. Curare è aiutare una persona ad uscire dal sintomo che la divide dentro e la separa dagli altri: ogni malattia è in fondo perdita del proprio intero. Per un curante si tratta di tener fermo lo sguardo proprio su quello che generalmente è scartato dalla mente e dalle teorie della cura: pietà e pudore, scandalo e stupore, tentazione e conversione… angoli celati di vissuti ignorati. Ma è da questi “scarti” che si rialzerà la rinnovata integrità, l’identità spirituale essa stessa già cura. Prendersi cura è accompagnare facendosi guidare dalla singolarità di una vita, non la vita di un paziente ma di una persona. Curare è uscire da un tempo e spazio di separazioni e successioni (scarti) per una con–presenza e con–temporaneità che potrà aprire ad una nuova conoscenza.							
							
                                                        | pagine: | 180 | 
| formato: | 14 x 21 | 
| ISBN: | 978-88-255-1834-4 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2018 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



