Libertà personale e bene comune
Cinque rivoluzioni per lo sviluppo integrale dell’uomo nel mondo
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Nello sforzo di superare modelli sociali storicamente fallimentari (comunismo) o ancora imperanti pur tra insanabili contraddizioni (capitalismo), gli autori propongono una società imperniata su “cinque rivoluzioni” che prevedono il passaggio: dall’autorità posta fuori di sé all’autorità fondata sulla coscienza personale; dalla cultura come possesso del sapere e monopolio dell’informazione alla cultura come ricerca continua della verità attraverso il dialogo; dalla politica come pura gestione dei rapporti di forza alla politica come comunicazione e interrelazione dei progetti personali e comuni; dall’economia come accumulazione di capitali e sfruttamento indiscriminato di risorse all’economia come realizzazione dei progetti umani; dalla sovranità degli Stati alla sovranità personale e comune dei cittadini, per un rafforzamento dello Stato di diritto.
pagine: | 508 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1669-2 |
data pubblicazione: | Luglio 2019 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Alterità e complessità | 3 |

SINTESI
