Paolo VI cita sant’Agostino
Appunti di papa Montini (1953–1978)
Area 15 – Scienze teologico-religiose
Tweet
SINTESI
Ispirata da padre Carlo Cremona, morto negli studi RAI nel 2003, l’opera rappresenta «una sorta di “schedario mnemonico”, in cui è possibile rintracciare un pensiero che sembra essere vivo e attuale nonostante il trascorrere dei secoli»: quello di Agostino d’Ippona. L’uso delle opere di quest’ultimo nei discorsi di papa Montini mette in risalto un profondo legame tra i due e consente di cogliere, attraverso innumerevoli piccole sfumature, la grandezza di un pontefice ormai prossimo alla canonizzazione, la cui definizione di “papa del dialogo” è più che mai veritiera.
pagine: | 496 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1500-8 |
data pubblicazione: | Maggio 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Scaturigo | 3 |

SINTESI
