Agire con il paesaggio
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il paesaggio esprime una delle attitudini più vivaci e interessanti del progetto contemporaneo. Agire con il paesaggio tratteggia la geografia di una ricerca che interroga il ruolo del progetto degli spazi liberi quale contributo decisivo per azioni di rigenerazione dell’habitat umano sofferente. Il progetto di paesaggio ha “saltato lo steccato” del giardino e del parco per investire questioni complesse, passando da una condizione marginale all’assunzione di un ruolo significativo tra le discipline progettuali, proponendosi quale pratica operativa in grado di compiere una sintesi tra sistemi ecologici, informazioni scientifiche, tecnologie, pratiche sociali e valori culturali. Così l’azione sul paesaggio si è rivelata strategica — affrontando in termini originali il tema del rapporto tra conservazione e trasformazione, misurandosi in modo non subalterno con i temi dell’ecologia, al contrario ricercando in essi spunti per un arricchimento della creatività e dei codici espressivi del progetto di paesaggio — per l’aggiornamento delle categorie teoriche e di approccio del progetto. I temi affrontati analizzano alcune “capacità” del progetto, ne descrivono le pratiche e ne delineano gli orizzonti teorici. Paesaggi resilienti, paesaggi sociali, paesaggi produttivi, paesaggi in transito identificano quattro ambiti tematici ma anche categorie di paesaggi che, senza alcuna pretesa di completezza, sostengono lo sforzo interpretativo. Agire con il paesaggio non è solo l’invocazione di una maggiore concretezza ma pone la questione del progetto come alternativa a tutte quelle visioni che chiudono il paesaggio in una dimensione contemplativa. Agire richiede un pensiero, una preparazione, una attrezzatura per l’intrapresa.							
							
                                                        | pagine: | 124 | 
| formato: | 17 x 22 | 
| ISBN: | 978-88-255-1249-6 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2018 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | fare paesaggi/making landscape | 4 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



