Il Mediterraneo, la Sicilia, il Mezzogiorno d’Italia tra Medioevo ed età contemporanea
Nuove proposte di ricerca
                            
                                			
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume, che inaugura la collana “Mediterraneo. Culture, Società e Istituzioni tra Medioevo ed Età Contemporanea”, nasce da un’idea della compianta collega Carmela Maria Rugolo: conoscere le ricerche che stanno portando avanti alcuni giovani studiosi e fornire loro una tribuna per discuterne. Otto degli undici lavori contenuti in esso sono stati, infatti, discussi nel corso dei seminari promossi dalla SocietàMessinese di Storia Patria in collaborazione con il Dottorato di Ricerca in Scienze Storiche, Archeologiche e Filologiche dell’Università degli Studi di Messina. Gli altri tre contributi sono comunque maturati attraverso un dialogo con gli organizzatori degli stessi seminari. Invero, accanto ai lavori di dottorandi e di dottori di ricerca che hanno di recente discusso le loro tesi (Abbate, Campagna, Frisone, Minissale, Smedile, Tedesco, Teramo, Tigani), trovano spazio i contributi di studiosi da tempo attivi nel campo della ricerca storica (Guarino, Mellusi, Vermiglio). Il volume, dunque, prospetta dei risultati in parte già maturati e al contempo pone le premesse per ulteriori approfondimenti. Ricordando Carmela Maria Rugolo, gli autori e i curatori le dedicano questo libro.							
							
                                                        | pagine: | 320 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-1207-6 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2018 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Mediterraneo | 1 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
						                                                        
                                                                                                                                    
                                                                    INDICE                                                                                                                        
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



