Il visibile e l’invisibile
Studi sull’esponibilità dei corpi femminili
Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
L’epoca contemporanea, che ha instaurato la tirannia della visibilità, pretende un’esposizione del sé senza precedenti. Ai corpi che non rispettano i canoni di legittimità viene chiesto di restare nell’ombra. Il volume analizza alcune dinamiche della visibilità e della invisibilità del corpo femminile nel tempo attuale: la trasparenza imposta al corpo disabile, l’occultamento della soggettività delle care–givers, l’inopportuna dimensione del corpo grasso, l’affermazione del corpo materno sulla sedia a rotelle di Rosaria Duraccio e l’ipervisibilità del corpo nascosto di Rosanna Benzi nel polmone d’acciaio.
pagine: | 132 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-1194-9 |
data pubblicazione: | Aprile 2018 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
RECENSIONI
