Geo-fiction: il volto televisivo del Belpaese
Casi di studio a confronto
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
L’Italia e la fiction: dai primi sceneggiati del secondo dopoguerra alle fiction contemporanee, la televisione ha agito da dispositivo narrativo–discorsivo sia raccontando i mutamenti del Paese che concorrendo a ricostruirne gli immaginari. Il volume restituisce le modalità attraverso cui le fiction rappresentano e reinterpretano i mutamenti dei paesaggi italiani, dimostrando come le narrazioni televisive non solo riflettono le scelte artistiche di registi e produttori, ma proiettano e influenzano i cambiamenti di cui sono protagonisti i territori.
| pagine: | 188 |
| formato: | 17 x 24 |
| ISBN: | 978-88-255-1055-3 |
| data pubblicazione: | Dicembre 2017 |
| marchio editoriale: | Aracne |
| collana: | Narrazioni geografiche del territorio | 1 |
SINTESI
INDICE




