Gli edifici scolastici in Italia dall’Unità nazionale alla seconda guerra mondiale
Un caso studio: Catania
                            
                                			
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Nel volume viene trattato lo studio degli edifici per l’istruzione primaria costruiti in Italia dall’Unità nazionale alla seconda guerra mondiale, con speciale attenzione alla produzione catanese, scelta come caso rappresentativo. Nella prima parte del testo il tema viene affrontato su scala nazionale, puntando l’attenzione sull’esame critico dei regolamenti costruttivi e della manualistica di settore. Nella seconda parte vengono esaminati gli edifici realizzati a Catania, finora ignorati dalla critica architettonica locale, sotto il profilo storico, tipologico ed estetico. Lo studio si basa sia su fonti bibliografiche e archivistiche, alcune delle quali inedite, sia su analisi condotte sul campo.							
							
                                                        | pagine: | 276 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-0797-3 | 
| data pubblicazione: | Dicembre 2017 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
| collana: | Esempi di Architettura | 41 | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



