I nuovi Arberesh

8,00 €
Bledi Cano
Introduzione di Luca d’Ascia
A – Narrativa
     
SINTESI
L’opera è il racconto di una storia di vita: un ragazzo albanese sotto il regime comunista, la sua decisione di emigrare in Italia, esperienze avventurose alla frontiera greca e sul mareAdriatico, infine un lento e sicuro inserimento professionale nel rispetto dei legami familiari e delle tradizioni del paese d’origine. Il tono è inconfondibilmente individuale, ma in questa narrazione ottimista e positiva, seppur non priva di momenti dolorosi e drammatici, possono riconoscersi generazioni di immigrati che non hanno vissuto la scelta di stabilirsi nell’Unione Europea come una rinuncia forzata e uno sradicamento culturale, ma come un arricchimento, e che non si considerano vittime del razzismo, ma al contrario continuano ad apprezzare il nostro paese, nel passato e nel presente, come una terra di accoglienza e di futuro condiviso. Una lezione su cui è opportuno riflettere.
pagine: 44
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-0778-2
data pubblicazione: Ottobre 2017
marchio editoriale: Aracne
collana: ContempoRagni | 10
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto