Il consenso informato in ambito terapeutico
Tra autonomia del paziente e medicina difensiva

9,00 €
5,4 €
Area 06 – Scienze mediche
     
SINTESI
Il volume presenta il consenso informato alla luce del dibattitto filosofico e antropologico e nel suo sviluppo storico e legale. Pensato inizialmente per proteggere i soggetti di ricerca dagli abusi dei medici, il consenso informato si è poi trasformato in dispositivo ideologico–liberale per contrastare il paternalismo medico e promuovere il diritto individuale all’autodeterminazione dei pazienti. L’opera mette in evidenza gli aspetti più deboli di un dispositivo etico–giuridico oramai centenario, ad esempio il suo uso in medicina difensiva, per stimolare riflessioni utili a ricontestualizzarlo con appropriatezza nell’ambito della cura dei pazienti e nello scenario più ampio dei diritti sociali.
pagine: 80
formato: 14 x 21
ISBN: 978-88-255-0507-8
data pubblicazione: Agosto 2017
marchio editoriale: Aracne
collana: Metamorphoseon | 15
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto