Buone pratiche e repertori linguistici in carcere
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Carcere e università, due istituzioni apparentemente distanti, dialogano per realizzare l’ambizioso obiettivo del reinserimento sociale dei detenuti stranieri, presenti nei penitenziari europei, e del miglioramento della comunicazione nel contesto carcerario. Il volume presenta i risultati della ricerca condotta nell’ambito del progetto europeo RiUscire, finalizzato a valorizzare la realtà interlinguistica e interculturale del carcere con percorsi formativi volti all’inclusione nella società.
pagine: | 208 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0084-4 |
data pubblicazione: | Novembre 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |

SINTESI
INDICE
RECENSIONI
