Truppe irregolari
Palazzeschi sig. Aldo (distretto di Rio Bo)
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Nel volume si analizza la ristrutturazione dei libri che Palazzeschi dedicò alle due guerre mondiali e gli scritti che pubblicò nel 1926. L’indagine mette in risalto, con la vocazione alla solitudine e l’avversione integrale al militarismo di Palazzeschi, il suo sentimento altissimo della poesia e la funzione moralizzatrice e catartica che egli conferisce all’umorismo. Nei suoi molteplici interventi variantistici, oltre a rivelare il tentativo della conquista di una più serena condizione interiore nel tempo, Palazzeschi dimostra lasua abilità nella difficile composizione fra emozioni di natura opposta e rivissute, il predominio dell’elemento musicale nell’elaborazione della sua prosa in fieri e una concezione dinamica dell’umorismo,sempre perfettibile per la sua eccezionale sensibilità di autore tragicomico.
pagine: | 292 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0077-6 |
data pubblicazione: | Dicembre 2016 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Oggetti e soggetti | 52 |

SINTESI
