La semiotica di Charles S. Peirce
Il sistema e l’evoluzione
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Tweet
SINTESI
Aver fondato il pragmatismo basterebbe a fare di Charles S. Peirce (1839–1914) il maggiore filosofo americano. Tuttavia, lo studio della sua opera, per la maggior parte inedita e poco nota, ha rivelato un pensatore la cui importanza va ben oltre i confini degli Stati Uniti. La teoria del segno e la logica di Peirce rappresentano ancora oggi un contributo di eccezionale fecondità. Il volume ricostruisce la fondazione della semiotica nel sistema delle scienze che egli formulò nella maturità. La ricerca dell’autore, con i problemi e le soluzioni che di volta in volta vengono proposte, viene seguita passo dopo passo attraverso un’esposizione chiara e il più possibile fedele ai testi originali.
pagine: | 480 |
formato: | 17 x 24 |
ISBN: | 978-88-255-0064-6 |
data pubblicazione: | Febbraio 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | I saggi di Lexia | 22 |

SINTESI
