La balena nelle langhe
Mito ed ermeneutica nell’opera di Herman Melville e Cesare Pavese
Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Dalla prospettiva di questo lettore, il libro di Arrigo, oltre al pregio della sua prosa diretta e limpida, ha il merito di offrire un contributo valido all’analisi del mito e del simbolo da parte di due romanzieri come Melville e Pavese poiché li localizza all’interno di un contesto di più larga portata di quello acui di solito si fa riferimento, in questo caso quello filosofico, ma ci ricorda anche dell’accezione potentemente “esistenziale” del mito e del simbolo nelle mani di questi due scrittori ancora tanto importanti. (Christopher Concolino)
pagine: | 176 |
formato: | 14 x 21 |
ISBN: | 978-88-255-0048-6 |
data pubblicazione: | Marzo 2017 |
marchio editoriale: | Aracne |
collana: | Oggetti e soggetti | 53 |

SINTESI
