Astronomia cubica
													
								D – Saggistica varia							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il nostro Sistema Solare si trova in una zona della nostra galassia, la Via Lattea, molto periferica rispetto al centro della stessa e la stella più vicina dista quattro anni luce. Le future ricerche umane nel campo fisico e ingegneristico, porteranno l’umanità oltre i confini del Sistema Solare e perché no oltre i confini della nostra galassia. Questa opera illustra che la risoluzione migliore per spostarsi nello spazio sarà una mappa tridimensionale suddivisa in miliardi di quadranti cubici; questo sarà il metodo più semplice e preciso per lo sviluppo e l’utilizzo delle future macchine da trasporto spaziale. L’umanità si muoverà nello spazio cercando di portare forme vegetali e forme animali anche su altri pianeti. Una mappa tridimensionale sarà di fondamentale importanza per la localizzazione di tutti i corpi celesti e per raggiungere qualsiasi luogo sarà necessario avere delle conoscenze sul luogo da raggiungere (pianeta, satellite o altro); a questo scopo verranno quindi realizzate delle tabelle con tutti i dati degli astri.							
							
                                                        | pagine: | 272 | 
| formato: | 17 x 24 | 
| ISBN: | 978-88-255-0019-6 | 
| data pubblicazione: | Febbraio 0017 | 
| marchio editoriale: | Aracne | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



