Matematica
Parte prima
                            
                                			
                                            
													
								Area 01 – Scienze matematiche e informatiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							In diversi corsi di studio universitari la matematica è presente al fianco di discipline storiche, artistiche, sociali, economiche, progettuali, naturalistiche.La matematica dovrebbe essere “omogenea” con queste discipline e lo studente non dovrebbe rilevare difformità o contenuti eccentrici.
In realtà per secoli, anzi per un paio di millenni, la matematica ha fatto e motivato cultura, ha indirizzato la speculazione filosofica e scientifica indistinta dalle arti, la letteratura, l’architettura e la musica.
Teniamolo presente perché la matematica è il luogo di beni durevoli, razionalità, sapienza, emozioni.
Il testo presenta gli elementi di matematica agli studenti dei primi anni di Architettura, Scienze Sociali e Economia, ma l’impostazione culturale e tecnica lo rende un’utile lettura anche per gli studenti di Ingegneria, Scienze, Informatica.
| pagine: | 416 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-6360-2 | 
| data pubblicazione: | Luglio 2015 | 
| marchio editoriale: | Liguori Editore | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



