La subordinazione gerundiva e participiale in testi siciliani del XIV secolo

Area 10 – Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche
Tweet
SINTESI
Il volume esamina le costruzioni gerundive e participiali in un campione di testi siciliani del XIV secolo, attraverso una metodologia che mira a conciliare l’analisi strutturale con quella funzionale e stilistica. L’indagine delle caratteristiche sintattiche delle frasi rilevate, e in particolare delle proprietà dei loro predicati, fa emergere livelli differenziati di riduzione morfo-sintattica e di dipendenza dalla sovraordinata e costituisce la base per una analisi delle molteplici e peculiari funzioni testuali svolte dal gerundio e dal participio.
pagine: | 432 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-207-6358-9 |
data pubblicazione: | Aprile 2015 |
marchio editoriale: | Liguori Editore |

SINTESI
