Analisi statistica dei dati per la Valutazione d'Impatto Ambientale

21,99 €
Orazio Rossi
Presentazione di Vittorio Amadio
Area 04 – Scienze della terra
     
SINTESI
La sperimentazione per la valutazione d’impatto ambientale (VIA) in Italia è prevista e regolata dalla Legge (D. L. 152/2006 e successive modificazioni).
L’obiettivo essenziale del libro è quello di presentare e, in definitiva, di introdurre nella sperimentazione d’impatto ambientale in Italia i principi statistici di base per la raccolta e l’analisi dei dati, principi peraltro già presenti, sia pure in termini non sempre sufficientemente espliciti, nello stesso Decreto Legislativo.
Sono pochi ma essenziali i principi base di natura statistica che stanno a fondamento della buona sperimentazione; essi vanno applicati anche nella sperimentazione d’impatto ambientale: necessità di aree di controllo, campionamento casuale, dimensione adeguata del campione, ecc.
Se questi principi base sono osservati e correttamente applicati anche nella sperimentazione d’impatto, i risultati ottenuti (c’è o non c’è impatto) sono scientificamente difendibili e attendibili in tutte le sedi, a garanzia di tutti.
Il libro è composto di 11 capitoli per un totale di quasi 300 pagine.
In esso sono analizzati in dettaglio 23 casi concreti di sperimentazione per la valutazione d’impatto.
Per ognuno dei casi, oltre alla tabella dati iniziale, sono presentati il metodo di analisi statistica da utilizzare, i risultati analitici ottenuti e la loro interpretazione con riferimento alla presenza o meno d’impatto ambientale.
pagine: 176
formato:
ISBN: 978-88-207-6155-4
data pubblicazione: Giugno 2015
marchio editoriale: Liguori Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto