Bambini vittime
Violenze, abusi, dimenticanze, lavoro infantile

14,99 €
Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
     
SINTESI
È un libro accurato, scritto da esperti – psichiatri, neurologi, psicoterapeuti, giornalisti – su scottanti realtà sociali e su recenti accadimenti.
Rievocando fatti di cronaca esso indaga sulla violenza – e sulle violenze – in danno di infanti e di bambini: dramma antico, cui continuiamo però ad assistere anche nella società contemporanea e che spesso recepiamo come in-comprensibile oppure in-credibile.
Violenza come quella subdola ma sconvolgente che si manifesta all’improvviso svelando una realtà psichica patologica per la quale un padre ineccepibile dimentica nell’auto al sole il proprio bimbo e ne causa la morte. O come quella, innaturale, di una madre omicida.
È stato detto da specialisti della salute mentale che simili fatti potrebbero accadere a chiunque: quest’impostazione – che ha come assunto teorico un concetto di malattia mentale, di un male sempre presente nell’essere umano e pronto ad esplodere all’improvviso – è però un’eredità negativa che condiziona da sempre la ricerca sulla realtà mentale.
Queste interpretazioni gettano nello sconforto chi apprende, allibito, di queste tragedie senza coglierne genesi e significato, in un’epoca in cui il dolore – purtroppo – è perfino spettacolarizzato.
pagine: 216
formato:
ISBN: 978-88-207-5963-6
data pubblicazione: Febbraio 2015
marchio editoriale: Liguori Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto