Da grande capirò tutto
Le domande di una bambina sul mondo racconti
                            
                                			
                                            
													
								Area 11 – Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Attraverso una serie di racconti autobiografici l’Autrice narra la ricerca di significato come passione dominante che indirizza lo sviluppo psicologico – cognitivo e affettivo – dall’infanzia all’età adulta.Solo nel permanere di un atteggiamento interrogativo “infantile” può trovare alimento la creatività immaginativa che garantisce possibilità di progresso per il genere umano.
Il bisogno di orientarsi nel mondo fisico e sociale è narrato dal punto di vista del bambino pensatore, che vive con stupore la sua avventura, e dal punto di vista dell’adulto che, con occhio smagato e comprensivo, riconosce dentro di sé il bambino che è stato e che in parte continua ad essere.
Quattro i nuclei tematici trattati e rilevanti sul piano sia personale, sia più generale: la nascita dei primi interrogativi e del bisogno di coerenza cognitiva; lo sviluppo del senso di appartenenza affettiva, attraverso l’esperienza nelle interazioni significative sia con gli adulti che con i coetanei; il mistero della vita che non cessa di sollevare quesiti esistenziali universali; la scelta degli studi e dell’attività professionale in cui vengono individuate la confluenza e l’integrazione delle diverse linee evolutive della personalità dell’Autrice.
Un percorso di formazione in cui la riflessione teorica si intreccia con la narrazione di storie e vissuti coinvolgenti in cui il lettore potrà trovare diversi elementi di identificazione.
| pagine: | 192 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-5821-9 | 
| data pubblicazione: | Ottobre 2015 | 
| marchio editoriale: | Liguori Editore | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



