Xenoi
Immagine e parola tra razzismi antichi e moderni Atti del Convegno Internazionale di Studi Cagliari, 3-6 febbraio 2010

Area 14 – Scienze politiche e sociali
Tweet
SINTESI
Quali sono le premesse ideologiche dei razzismi moderni e contemporanei? Come immagini e parole sono stati utilizzati dai poteri di ieri, anche del lontano passato, e di oggi per costruire discorsi e visioni del mondo razziste, che legittimassero politiche e pratiche di emarginazione, di esclusione, di discriminazione di gruppi umani? Come i media contribuiscono a diffondere stereotipi culturali e processi di naturalizzazione delle differenze? Tutte questioni che archeologi, storici, letterati e antropologi culturali trattano nelle cinque sezioni tematiche di questo libro in cui sono analizzati il mito “del sangue e del suolo”, l’invenzione della razza e il nazifascismo, la costruzione dello straniero e del nemico nei media e nelle opere letterarie, il razzismo e i nazionalismi, e infine uno sguardo particolare è dedicato alla Sardegna.
pagine: | 432 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-207-5533-1 |
data pubblicazione: | Febbraio 2015 |
marchio editoriale: | Liguori Editore |

SINTESI
