Gli insetti e il loro controllo
                                            
									
								
								A cura di Francesco Pennacchio
							
						
						
						
													
								Area 07 – Scienze agrarie e veterinarie							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il progresso tecnologico e l’incremento delle conoscenze scientifiche di base permettono di analizzare in maniera sempre più approfondita i temi centrali dell’Entomologia.La disponibilità di una mole considerevole di informazioni biologiche e di strumenti di indagine molecolare, sviluppati in larga parte sul modello offerto dal moscerino della frutta Drosophila melanogaster, ha consentito di studiare anche gli insetti di interesse economico in modo sempre più dettagliato, ponendo le basi per lo sviluppo di nuove biotecnologie finalizzate al loro controllo.
Questo testo punta a fornire gli elementi essenziali su come gli insetti sono fatti e funzionano e sulle loro modalità di interazione con i numerosi organismi e microrganismi che li circondano, dando vita a variegate forme di simbiosi di grande rilevanza economica.
Queste conoscenze rappresentano un punto di partenza importante per lo sviluppo di nuove strategie di controllo, sostenibili dal punto di vista economico ed ambientale.
| pagine: | 752 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-5351-1 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2015 | 
| marchio editoriale: | Liguori Editore | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



