Equilibrio elastico delle strutture

24,49 €
Area 08 – Ingegneria civile e Architettura
     
SINTESI
Il volume fornisce una trattazione unitaria e moderna dei principali argomenti della teoria dell’elasticità che vengono, nella seconda parte del testo, applicati al modello di trave piana di Bernoulli-Eulero. Si presuppone la conoscenza delle nozioni fondamentali di matematica e di statica delle strutture e, nel corso del testo, si sviluppano i concetti della disciplina partendo dai casi più semplici arrivando, poi, a quelli più complessi. Ciascun argomento trattato è corredato da esempi svolti. In tal modo si delinea un processo di studio graduale che conduce il Lettore ad un punto in cui le conoscenze sono adeguate per essere immediatamente applicate a casi concreti. Il testo privilegia l’aspetto didattico della materia ed è destinato alla formazione, nell’ambito dell’analisi strutturale, degli allievi dei corsi di Laurea e Laurea Specialistica in Architettura ed Ingegneria. L’esposizione della materia è limitata agli argomenti fondamentali senza avere alcuna pretesa di completezza rispetto a trattati di maggiore respiro. I concetti e i procedimenti illustrati nella parte teorica sono portati sul piano operativo mediante la risoluzione di problemi concreti sulla teoria dell’elasticità, sul calcolo degli spostamenti elastici e sulla risoluzione di strutture iperstatiche mediante il metodo delle equazioni di congruenza e la scrittura del principio dei lavori virtuali.
pagine: 260
formato:
ISBN: 978-88-207-5200-2
data pubblicazione: Luglio 2015
marchio editoriale: Liguori Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto