Fondamenti di statica delle strutture
                                            
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Il volume fornisce una trattazione unitaria e moderna dei principali argomenti della statica delle strutture privilegiando l’aspetto didattico della materia ed è destinato alla formazione, nell’ambito dell’analisi strutturale, degli allievi dei corsi di Laurea e Laurea Specialistica in Architettura ed Ingegneria. Il testo è didatticamente valido, semplice nell’esposizione e consente un primo approccio ai problemi e ai metodi della statica delle strutture composte da travi. L’esposizione della materia è limitata agli argomenti fondamentali senza avere alcuna pretesa di completezza rispetto a trattati di maggiore respiro. L’impostazione seguita consiste nell’inquadrare gli argomenti in un contesto generale che, successivamente, sono stati particolarizzati per la risoluzione di casi specifici con l’intento di fornire al Lettore elementi utili ad affrontare problematiche di interesse concreto, spesso, non meno importanti per una completa preparazione. Gli esempi svolti sono inclusi nei paragrafi di tipo teorico e fanno parte integrante del testo. I concetti e i procedimenti illustrati nella parte teorica sono portati sul piano operativo mediante la risoluzione di problemi concreti per evitare che il “saper fare” si traduca nell'uso di un repertorio di formule da impiegare meccanicamente senza essere comprese.							
							
                                                        | pagine: | 256 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-4974-3 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2015 | 
| marchio editoriale: | Liguori Editore | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



