Problemi di probabilità e statistica per le lauree triennali
                                            
													
								Area 01 – Scienze matematiche e informatiche							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							Questa raccolta di problemi è rivolta a studenti di calcolo delle probabilità e statistica di un corso di laurea scientifico triennale. Gli autori tengono conto delle esigenze di semplificazione e focalizzazione degli obiettivi imposte dal nuovo ordinamento universitario.Le conoscenze più avanzate richieste sono le proprietà di non distorsione, consistenza e asintotica normalità della media campionaria come stimatore del valore atteso di una variabile casuale. Le soluzioni sono sviluppate alla luce di una realistica valutazione della preparazione logico-matematica degli studenti.
Gli autori tentano, pur nella semplificazione dell’attuale contesto formativo, di preparare lo studente ad affrontare problemi la cui soluzione implichi non solo la conoscenza di una singola nozione, ma il controllo di più concetti e aspetti del programma di studio.
| pagine: | 320 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-4757-2 | 
| data pubblicazione: | Gennaio 2015 | 
| marchio editoriale: | Liguori Editore | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



