Esiste un filo di Arianna nello sviluppo del Mezzogiorno?

Area 13 – Scienze economiche e statistiche
     
SINTESI
L’economia del Mezzogiorno è caratterizzata da una molteplicità di risorse palesi o nascoste, da potenzialità non sempre realizzate, da vincoli di difficile individuazione e definizione, da forti contraddizioni e da diffusi caratteri di complementarietà e complessità. Un filo che, utilizzando la logica degli equilibri multipli e delle più recenti posizioni della teoria dello sviluppo, può essere certamente individuato. Finora, però, a causa di policies molto spesso non coerenti con le esigenze dello sviluppo locale, il filo non è stato completamente individuato e utilizzato. Per superare questo limite e, quindi, per individuare politiche di intervento realmente efficaci è necessaria una conoscenza puntuale e precisa della realtà.
pagine: 152
formato: digitale
ISBN: 978-88-207-4659-9
data pubblicazione: Agosto 2009
marchio editoriale: Liguori Editore
SINTESI
Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto