Architettura dell'Eclettismo
Il rapporto tra l'architettura e le arti (1930-1960)
                            
                                			
                                            
													
								Area 08 – Ingegneria civile e Architettura							
						
                                                
            
             
                                                
                                                
                                                
             
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
            
            
            
            
                        
            
                 
            Tweet
            
            
                  
						
							
						
						
								
                                                                    SINTESI                                                                
								
							
                                                                                                                
                                                        
                                                    
                                                    
                                                    
							I temi trattati, introdotti da un quadro dei numerosi e stimolanti attraversamenti, intersezioni e contaminazioni dell’arco cronologico tra il 1930 e il 1960, sono la monumentalità dell’architettura moderna, la collaborazione tra Mario Radice e Cesare Cattaneo a Como, le persistenze dell’eclettismo e il Movimento Moderno, il mecenatismo di Riccardo Gualino a Torino, le arti figurative nelle riviste di architettura, i giudizi di Le Corbusier sull’arte decorativa, i monumenti e la monumentalità nella Russia del primo Novecento, Lucio Fontana e l’architettura, la lezione del classico del musicista Alfredo Casella, il realismo esistenziale in pittura, l’attività multiforme del designer, architetto e pittore Luca Meda, i biglietti di auguri di Ralph Erskine.							
							
                                                        | pagine: | 448 | 
| formato: | |
| ISBN: | 978-88-207-4590-5 | 
| data pubblicazione: | Marzo 2015 | 
| marchio editoriale: | Liguori Editore | 
						
							SINTESI						
						
						
						
												
						
                                                
						
						
												
						
						
						
						
						
												
							
							
						
						
						



