Baudrillard
o la sovversione attraverso l’ironia

A cura di Serge Latouche
Area 05 – Scienze biologiche
Tweet
SINTESI
"Non è più possibile muovere una critica alla società dei consumi senza fare riferimento alle analisi di Jean Baudrillard. È quasi impossibile non riprendere alcune delle sue formule, tanto pregnanti sono le sue intuizioni e forte la seduzione del suo stile letterario. Lo smontaggio della macchina pubblicitaria, la messa in luce della sua onnipresenza manipolatoria e ossessiva sono stupefacenti. La pubblicità ha un ruolo centrale nella costruzione di una società dello spettacolo, anticamera della società del simulacro. I primi cinque libri del nostro autore, un vero e proprio smontaggio della società della crescita, potrebbero, a una prima lettura, essere perfino presi per il pentateuco della decrescita."
pagine: | 90 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-16-41311-5 |
data pubblicazione: | Febbraio 2016 |
marchio editoriale: | Jaca Book |

SINTESI
