Pasolini
L’insensata modernità

A cura di Piero Bevilacqua
Area 05 – Scienze biologiche
Tweet
SINTESI
Il testo vuole mettere in evidenza la capacità di Pasolini di vedere con largo anticipo, nel corpo della società italiana, i tratti peculiari di un mutamento antropologico, di un totalitarismo di nuovo tipo imposto dalla società dei consumi.L’originalità del contributo dello scrittore nell’analizzare un fenomeno su cui prima e dopo di lui l’analisi teorica si sarebbe largamente esercitata, è nella radicalità dello sguardo psicologico e morale, nella capacità di aderire con gli strumenti dello scrittore, del moralista di rango, al magma complesso della sconvolgente modernizzazione italiana.
pagine: | 60 |
formato: | |
ISBN: | 978-88-16-41281-1 |
data pubblicazione: | Novembre 2015 |
marchio editoriale: | Jaca Book |

SINTESI
