Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto
La poesia, come pure qualsiasi altra forma d’arte, è storicamentecondizionata, cioè intimamente legata alla realtà sociale, politica edeconomica del paese in cui si manifesta. Per una maggiore ed esattaconoscenza della realtà si devono quindi analizzare le relazioni, ovveroi legami e le concatenazioni che intercorrono tra la poesia, i movimentiletterari e gli avvenimenti sociali e politici. La letteratura, e lapoesia in particolare, nasce sempre in una determinata realtà storicadella quale è conseguente e autentica espressione, ma al tempo stessofonda nuove realtà capaci di rinnovare e cambiare le condizioni socialipoiché essa arricchisce la vita dell’uomo e gli fa prendere coscienzadella propria dignità nel mondo.
pagine: 163-172
DOI: 10.4399/978885486997410
data pubblicazione: Giugno 2014
editore: Aracne