0 0 0
IN COLLANE & RIVISTE
Guido Luciano Carlo BRIVIO DI BESTAGNO
Torino, 28/05/1971
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione
Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione

Laureato in Filosofia Teoretica con Gianni Vattimo presso l’Università degli Studi di Torino nel 1997. Fra il 1998 e il 1999 compie ricerche e collabora come chargé de conférences presso l’Université de Genève, Faculté des Lettres (Ecole du XVIème siècle), e si perfeziona a Parigi (2005) frequantando l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales e il Collège International de Philosophie. Dottore di Ricerca in Filosofia ed Ermenutica Filosofica, dal 2000 svolge attività didattica (Filosofia Teoretica, poi Estetica) al Corso di laurea in Scienze della Comunicazione dell'Università di Torino. È membro dell’AISE (Associzione Italiana degli Studiosi di Estetica). Relatore a vari incontri e convegni, collabora con diverse riviste di filosofia e letteratura («Estetica», «Rivista di Estetica», «Iride», «L’Indice dei libri»); ha scritto per il quotidiano «Il Giornale» (1990-1991). Oltre a consulenze editoriali per Adelphi, Einaudi, il Melangolo, SE, dal 1997 è collaboratore e consulente editoriale per Bollati Boringhieri. Si occupa di pratiche filosofiche dal 2000 ed è consulente filosofico e didatta di Phronesis- Associazione Italiana per la Consulenza Filosofica, di cui è socio dalla fondazione. Dal 2007 sta svolgendo una ricerca sulle pratiche filosofiche, attraverso interventi teorici, seminari, progetti formativi e didattici, con la Fondazione CRT (Progetto Alfieri e Master dei Talenti della Vita Sociale) e la Fondazione per la Scuola della Compagnia di Sanpaolo. Dal 2008 tiene regolarmente un Café philo settimanale presso il Circolo dei Lettori di Torino. Svolge attività di pratica filosofica presso varie istituzioni oltreché di consulente filosofico individuale. Ha pubblicato: La caduta di Narciso. Sade e Nietzsche nello specchio di Pierre Klossowski, Bologna, Pendragon, 2000; Paradoxa Aphroditae. Le origini antiche della duplice dea e l’amor platonico, Genova, Il Melangolo, 2007.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI