1 0 0
Elisabetta Giovanna ROSAFIO
Genova, 22/05/1970
Università degli Studi di Teramo
Facoltà di Giurisprudenza
Elisabetta Giovanna Rosafio Aracne editrice

Elisabetta Giovanna Rosafio si è laureata in Giurisprudenza il 15 giugno 1995, presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza. L'8 febbraio 1999 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto della navigazione e dei trasporti (sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Messina, sede consorziata presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza). Il 2 ottobre 2000 ha preso servizio presso l’Università degli Studi di Teramo in qualità di ricercatore di diritto della navigazione. La Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Teramo le ha conferito l’insegnamento di Diritto dei trasporti (Curriculum Servizi giudiziari) a decorrere dall'anno accademico 2002-2003 al 2007-2008 e di diritto della navigazione, presso la sede distaccata di Avezzano, a decorrere dall’anno accademico 2006-2007. Contratto integrativo per svolgere un seminario su «Servizi di trasporto e contratto di trasporto», presso la LUMSA, Libera università Maria SS. Assunta – Facoltà di Lettere e Filosofia – Corso di laurea in Scienze turistiche dall’anno accademico 2003-2004 al 2006-2007. Nell’anno accademico 2005-2006 la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Modena le è conferito un incarico per l’insegnamento di Diritto aeronautico. È componente del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Diritto ed economia dei sistemi produttivi, dei trasporti e della logistica, con sede amministrativa presso l’Università degli studi di Udine, nonché componente del Collegio scientifico del Master di II livello in Diritto ed economia del mare – Università degli Studi di Teramo. È componente della redazione della rivista Diritto dei trasporti. Collabora con altre varie riviste, fra cui «Giustizia Civile», «Il diritto marittimo» e «Diritto del turismo», con commenti e note redazionali in materie inerenti il Diritto della navigazione e dei trasporti. È stata componente, nel 2004, su nomina del vice ministro dei Trasporti, della Commissione di revisione della Riforma della parte aeronautica del codice della navigazione, istituita presso il Ministero dei trasporti e delle infrastrutture.
PUBBLICAZIONI
CONTRIBUTI








Informativa      Aracneeditrice.it si avvale di cookie, anche di terze parti, per offrirti il migliore servizio possibile. Cliccando 'Accetto' o continuando la navigazione ne acconsenti l'utilizzo. Per saperne di più
Accetto